Formazione del Line Pipe X120 M mediante Tecnica JCOE (parte.2)
martedì, 24 SETTEMBRE 2024
da admin
La formazione di tubo di linea X120 M attraverso la tecnica JCOE Introduzione La formazione del tubo di linea X120 M usando la tecnica JCOE è un processo sofisticato che comporta un controllo preciso sulle operazioni di modellatura e saldatura. Questo processo è fondamentale per garantire l'integrità strutturale e le prestazioni dei tubi di linea utilizzati in applicazioni esigenti come il petrolio
- Pubblicato il Tecnologia
Formazione del Line Pipe X120 M mediante Tecnica JCOE ( parte.1)
Domenica, 22 SETTEMBRE 2024
da admin
Introduzione Poiché le infrastrutture critiche per il petrolio e il gas si adattano a soddisfare il crescente fabbisogno energetico mondiale, le qualità di acciaio per tubazioni di prossima generazione sono essenziali. Tubo di linea X120 prodotto tramite l'innovativo JCOE (unendosi, Rivestimento, Saldatura, e all'estero) la lavorazione rappresenta una svolta in grado di resistere a pressioni più elevate e ambienti operativi più difficili. Questo rapporto descrive in dettaglio la composizione e la microstruttura dell'X120, la fabbricazione del JCOE
- Pubblicato il NOTIZIE, Tecnologia
confronto tra piegatura a freddo e piegatura a caldo nella piegatura di tubi
Venerdì, 20 SETTEMBRE 2024
da admin
Introduzione La piegatura dei tubi è un processo chiave utilizzato nella produzione per creare angoli e raggi personalizzati nei sistemi di tubazioni in molti settori. Esistono due metodi principali – piegatura a freddo e piegatura a caldo – ciascuno con vantaggi e limitazioni a seconda della lega, diametro, spessore e grado di piegatura richiesti. Questo rapporto fornisce una panoramica
- Pubblicato il Bend
Taggato in:
Piegare il tubo
Curve a induzione con saldatura testa a testa in acciaio per sistemi di trasporto e distribuzione
mercoledì, 18 SETTEMBRE 2024
da admin
Introduzione Mentre le infrastrutture energetiche e petrolchimiche si espandono a livello globale, un instradamento efficiente del flusso attraverso terreni diversi richiede una configurazione flessibile della tubazione. Un componente cruciale che consente il reindirizzamento e l'ottimizzazione dei percorsi sono le curve a induzione con saldatura di testa in acciaio. La piegatura a induzione consente giunti di saldatura a raggio completo tra le sezioni del tubo mantenendo la capacità del foro passante per un trasporto senza ostacoli. Questo articolo esamina il processo di produzione, vantaggi prestazionali,
- Pubblicato il Bend
Taggato in:
Curve ad induzione per saldatura di testa
GOST 12820 Requisiti dei materiali della flangia
Domenica, 15 SETTEMBRE 2024
da admin
Comprendere GOST 12820 GOST 12820 delinea le specifiche per le flange piatte utilizzate nei sistemi di tubazioni. Queste flange sono progettate per collegare i tubi, Valvole, e altre attrezzature, garantendo un giunto sicuro e a prova di perdite. La norma copre vari aspetti, comprese le dimensioni, Valutazioni della pressione, e requisiti materiali. Requisiti materiali I requisiti materiali per GOST 12820 le flange sono cruciali
- Pubblicato il FLANGIA, RACCORDI PER TUBI
Taggato in:
GOST 12820 FLANGIA
Processo di saldatura per tubi e flange
Venerdì, 13 SETTEMBRE 2024
da admin
Processo di saldatura per tubi in acciaio al carbonio e flange in acciaio inossidabile 1. Material Preparation Before you even strike an arc, la chiave è una preparazione adeguata. Ecco cosa devi fare: Pulizia: Assicurarsi che sia il tubo in acciaio al carbonio che la flangia in acciaio inossidabile siano puliti. Rimuovere lo sporco, olio, or rust using a wire brush or chemical
- Pubblicato il Tecnologia
Taggato in:
flangia di saldatura piatta
Principio di tenuta e caratteristiche della flangia piana a saldare
Domenica, 08 SETTEMBRE 2024
da admin
Introduzione Le flange sono componenti essenziali della tubazione utilizzati per unire le sezioni del tubo consentendo un facile smontaggio. La flangia di saldatura a faccia piatta è uno stile comunemente usato, trovando applicazione frequente nei settori che trasferiscono fluidi tramite reti di tubazioni. Come elemento di confine della pressione primaria, le flange devono mostrare robuste capacità di tenuta per garantire giunti a tenuta stagna anche in condizioni difficili
- Pubblicato il Tecnologia
Taggato in:
flangia di saldatura piatta
304 e 316 Raccordi per tubi saldati testa a testa in acciaio inossidabile
Venerdì, 16 Agosto 2024
da admin
304 e 316 Raccordi per tubi saldati di testa in acciaio inossidabile Introduzione Nel mondo dei sistemi di tubazioni, I raccordi per tubi saldati di testa in acciaio inossidabile sono componenti essenziali che garantiscono connessioni senza soluzione di continuità e un flusso efficiente dei fluidi. Tra i vari gradi di acciaio inossidabile, 304 e 316 sono i più comunemente usati per le loro eccellenti proprietà e
- Pubblicato il RACCORDI PER TUBI, RACCORDI PER TUBI, Tecnologia
Taggato in:
RACCORDI PER TUBI
ASTM B366 Hastelloy C276 Gomito saldato di testa
giovedi, 15 Agosto 2024
da admin
ASTM B366 Hastelloy C276 Gomito saldato di testa Introduzione Hastelloy C276 è una superlega di nichel-molibdeno-cromo con eccellente resistenza alla corrosione in un'ampia gamma di ambienti difficili. Questa lega è particolarmente nota per la sua resistenza alla vaiolatura, corrosione interstiziale, e tensocorrosione. ASTM B366 specifica i requisiti per i raccordi in nichel lavorato e leghe di nichel, compreso il sedere
- Pubblicato il Gomiti di saldatura testa a testa, RACCORDI PER TUBI
Raccordo a gomito in acciaio inossidabile ASTM A815 | UNS S31803 , S32205 , S32750
Venerdì, 09 Agosto 2024
da admin
Raccordo a gomito in acciaio inossidabile LR SR ASTM A815 UNS S31803 / S32205 / S32750 Introduzione I raccordi a gomito in acciaio inossidabile sono componenti critici nei sistemi di tubazioni, consentendo cambiamenti direzionali nel flusso di liquidi o gas. Questi raccordi sono disponibili in vari tipi, compreso il raggio lungo (LR) e raggio corto (SR) Gomiti, e sono fatti da
- Pubblicato il Gomiti di saldatura testa a testa, RACCORDI PER TUBI